• main
  • profile
  • contact
  • news
  • blog
  • clients
  • ITA
  • /
  • ENG
  • » categorie

    all
    Cinema
    Arte
    Non profit
    Window Shopping
    Moda
    Fotografia
    Design
    Architettura
    teatro, performance
    Libri
    Corporate
    Slow Words
    Poesia

  • Intervista a Nicola Toffolini

    Inventore di mondi

    sezione: blog / data: 24-04-2011

  • Philip Glass e Lynn Davis a Venezia: una conversazione e un concerto a La Fenice

    sezione: blog / data:

  • Teranga, il primo cafè literaire africain a Napoli. Nuovi significati di accoglienza, felice

    Judicael, scrittore apolide ed ex cestista si racconta. Tra passione, design e lotte

    sezione: blog / data: 20-09-2013

  • In the kingdom of the blind the only eyed are kings: incontro Eyal Burstein (Beta Tank)

    Taxing Art: un manuale di practices e tassazione

    sezione: blog / data:

  • Giorgio Anastasia, venti anni di poesia editoria indie e reading. A Napoli, mondo. Un'intervista

    la poesia non è di chi la scrive ma di chi legge ognuno può avere i miei versi e fare ciò che ama

    sezione: blog / data:

  • Con gli occhi di qui: Paolo Brandolisio, remer all'Osmarino

    I mestieri che stanno per essere dimenticati, i resti della città, come cambia Venezia

    sezione: blog / data:

  • Le mie mete sono gli oggetti che trovo. Flavio Favelli verso la Biennale

    L'arte pubblica e relazionale oramai la fanno da padrone. Gli oggetti sono immobili, immoti...

    sezione: blog / data:

  • Zero mi intervista per il primo Zero Design Festival

    sezione: blog / data:

  • Lei suda fiori

    Sarasole Notarbartolo, Taverna Est Teatro: nuove drammaturgie vincenti

    sezione: blog / data: 12-07-2013

  • Intervista ad Allard van Hoorn, ex manager ora performer degli spazi e del suono

    Con oltre 100 tra mostre e azioni in 15 anni, l'artista globetrotter ci racconta il suo linguaggio

    sezione: blog / data: 10-12-2013

  • La musica contemporanea e la carriera: parola a tre giovani compositori italiani

    La musica qui ed ora. Lo strumento d'elezione e la formazione musicale in Italia

    sezione: blog / data: 29-11-2013

  • Axelle de Buffévent: una conversazione con un mecenate nel design

    La champagne house francese Perrier-Jouet sponsorizza progetti di vetro dal sapore Art Nouveau

    sezione: blog / data: 04-02-2014

  • Conversazioni all'altro capo del mondo: Melvin Ong, 29 anni, designer

    Uno degli astri nascenti del design del Sud Est Asiatico ci racconta di sé e delle prossime mostre

    sezione: blog / data:

  • Alex, la prima gondoliera di Venezia

    Una mostra, una vita, lo storyboard per un film (fino al 29 marzo a Venezia)

    sezione: blog / data:

  • Venezia ha la febbre: un carnet per orizzontarsi tra le migliaia di proiezioni alla Mostra e fuori

    Tutte le novità della Mostra, dal mercato a Cinema in Giardino passando per Migrart

    sezione: blog / data:

  • Mark Ravenhill, creatore di teatro

    La sua intervista integrale, da oggi, su Slow Words People and Stories from this World

    sezione: blog / data: 18-09-2014

  • Danza, architettura, spazio e poesia tra calli e teatri. A Venezia

    fino al 26 giugno la Biennale Danza e la Biennale College firmati Virgilio Sieni

    sezione: blog / data: 17-06-2016

  • Dramma circo contemporaneo, da Re Lear a Natascha Kampush passando per il Brasile di oggi

    Biennale Teatro, Venezia: 10 spettacoli, 17 laboratori con 9 piece, 4 grandi compagnie in residenza

    sezione: blog / data: 25-07-2016

  • Un lungo caffè (a distanza) con Alejandro Aravena

    vita, battaglie (e la prossima Biennale) del primo Pritzker Prize cileno

    sezione: blog / data: 01-04-2016

  • Una biennale in sordina? Sei mesi con noi a Reporting from the Front

    mostre, conferenze, per la prima volta anche le arti applicate. Meno eventi, più partner

    sezione: blog / data: 22-05-2016

  • Un palazzo, una città – e un destino di un declino chiaro (e noto) da almeno 300 anni.

    In uscita il 3 ottobre il volume extralarge del Fondaco dei Tedeschi (Venezia, OMA/AMO)

    sezione: blog / data:

  • Where They Create Japan: foto e storie degli studi di creativi giapponesi

    Dal 1 novembre nelle librerie, racconta e ritrae quel che è sempre nascosto

    sezione: blog / data: 29-10-2016

  • Stationary Stories, storie d'amore con l'arte e non solo

    un libro straordinario, da trovare col passaparola, online o nella biblioteca più vicina a voi

    sezione: blog / data: 29-11-2016

  • Olafur Eliasson: Experience

    30 anni d'arte che va esperita, sentita, vissuta col corpo non importa dove ti capiterà di vederla

    sezione: blog / data: 15-10-2018

  • One Artist, One Material, 55 interviste ad artisti innamorati di un materiale

    sei capitoli per raccontare una storia di una fortunata rubrica di Frame Magazine

    sezione: blog / data: 26-11-2018

  • Lettori ‘per caso’? Una piccola bussola per voi

    Una dieta di notizie gratuite di qualità per iniziare

    sezione: blog / data:

  • Quartieri di Vita: 11 autori europei e 11 registi italiani offrono masterclass nelle periferie

    l'Italo Polacco Costa lavora a Castelvolturno per cancellare l'estetica di Gomorra

    sezione: blog / data: 15-11-2022

  • Necibe Qeredaxi presenta Jineolojî a Napoli e ricorda Nagihan Akarsel

    Il Medio Oriente in fiamme, le donne curde dimenticate

    sezione: blog / data: 24-01-2024

© 2025 pr | undercover - press officers & event designers
disclaimer - credits - login